SACRI DI BIRMANIA ALLEVAMENTO ICINGSUGAR'S
338 4337636
  • Home
  • Contatti
    • Contatti
    • La mia storia >
      • Dicono di me...
  • Maschi
    • Pellerossa's THOR
    • Cheer's Beauty SILENTE
  • Femmine
    • IcingSugar Raffaella Simply the Best
    • IcingSugar's Silky Regina
    • O' Zelda
  • CUCCIOLI
    • Adottare un cucciolo
  • il Sacro di Birmania
    • Il Birmano, la storia
    • La leggenda
    • I Points >
      • I Colori
    • La Carriera Espositiva >
      • codici EMS
      • Standard di Razza
  • Gallery
    • Gallery
    • I Campioni IcingSugar's
    • IcingSugar Valentino
  • La cura
    • L'alimentazione
    • In famiglia >
      • In vacanza
CUCCIOLI  DISPONIBILI, VEDI  LE FOTO

I cuccioli IcingSugar's      

Picture
cucciola di birmano-IcingSugar's Super Girl- www.sacridibirmania.com
I  cuccioli IcingSugar's vengono cresciuti in famiglia, amati,  coccolati, e anche un po' viziati, fin dal primo momento.

Tutti i  cuccioli lasciano  la loro  casa regolarmente sverminati e vaccinati, e in ottima  salute.
I cuccioli IcingSugar's sono tutti figli di gatti adulti Campioni di  bellezza,  ma non solo, per me è infatti  importantissima  anche la selezione del  carattere dei  riproduttori che devono essere dolci e affettuosi per far  sì che i loro  cuccioli siano degli insostituibili compagni di vita, anche di bambini e di altri pets.



IMPORTANTE:

1) L'Allevamento IcingSugar's si rifiuta di praticare la STERILIZZAZIONE PRECOCE sui propri cuccioli.
Amate il vostro cucciolo fin da subito evitando di mandarlo sotto i ferri a 2-3 mesi d'età ( lo fareste con vostro figlio?).


2) L'allevamento IcingSugar's si rifiuta di cedere gatti in "affido" .
Cosa sono i gatti in affido?
Sono quei soggetti che vengono regolarmente acquistati dal nuovo proprietario, magari con un piccolo sconto, ma su cui l'allevatore si riserva  diritti futuri.


L'allevamento IcingSugar's sconsiglia a tutti gli amatori di accettare cuccioli in affido a qualsiasi condizione.
Tutti i cuccioli acquistati in possesso di pedigree, infatti, devono essere consegnati con regolare passaggio di proprietà, legittimo diritto dell'acquirente.

Adottare un cucciolo

Picture
Quando ci si avvicina all'acquisto di un cucciolo le domande che mi  vengono
poste sono molte e di diversa natura. Per prima cosa mi preme  ribadire che
l'acquisto di un cucciolo ne determina la proprietà  esclusiva da parte del
nuovo padroncino, quindi dovete sempre pretendere quando acquistate un gatto con  pedigree che quest'ultimo venga  accompagnato anche dal rispettivo passaggio di  proprietà.
Se l'allevatore dovesse rifiutarsi potrete sempre rivolgervi altrove!

Il cucciolo inoltre deve essere stato sverminato e vaccinato e tutti i dati relativi devono essere stati riportati sul libretto  dal medico veterinario.
Il libretto sanitario dovrà essere consegnato contestualmente al gattino.

Cucciolo da compagnia, riproduzione o esposizione?

Picture
Spesso  viene chiesta la differenza tra un cucciolo da compagnia,  riproduzione o esposizione.
Un cucciolo da compagnia di Sacro di Birmania o Bengala viene acquistato con  l'intento  appunto di mera compagnia, non per riproduzione né per esposizione,  
quindi l'aderenza allo standard di razza può essere meno precisa che nei  cuccioli da riproduzione o esposizione.
Generalmente i cuccioli da compagnia sono i meno costosi.
Un cucciolo da  esposizione è il top che un allevamento possa offrire, sia in termini  di  aderenza allo standard di razza( per poter partecipare alle expo  feline) che dal punto di vista riproduttivo( per avere cuccioli di alta  qualità).
Naturalmente è possibile acquistare un esemplare da  esposizione anche solo per  compagnia ed avere in casa un gatto Birmano o Bengal di  bellezza impareggiabile, anche se  ovviamente bisogna mettere in conto  una maggiore spesa.
Un cucciolo da riproduzione è un soggetto che non presenta difetti  morfologici  ed è quindi adatto ad essere un buon riproduttore ma che può avere dei piccoli  difetti di guantaggio che gli precludono la  partecipazione alle expo.
Naturalmente da soggetti da riproduzione è  geneticamente possibile produrre  cuccioli da expo. Generalmente il prezzo di un cucciolo di Birmano o Bengal da riproduzione è una via di mezzo tra quello di un  cucciolo da compagnia e quello di un cucciolo da  expo.

Quando micio arriva...

Picture
Nella maggior parte dei casi, il  cucciolo viene adottato a circa 3 mesi di  vita, quindi quando arriva nella nuova casa è ancora  piccolino.
Se la  nuova casa è molto grande è bene lasciare al cucciolo  uno spazio ridotto (max  70 mq) per i primi giorni e sistemare la  cassettina igienica e le ciotole di
acqua e cibo tutti nella stessa  stanza, per rendergli più facile  l'orientamento.

Indispensabile per il vostro nuovo amico l'acquisto di un bel tiragraffi, abbastanza grande per il piccolo Bengal o anche più piccino per il Birmano.
Ricordatevi di far comprendere al piccolo le regole della casa sin dal  primo
giorno per evitare di dare messaggi contrastanti, i Birmanini sono dolci e
abbastanza timidi quindi sarà sufficiente una piccola sgridata  per indirizzarli
nella giusta direzione, i Bengal sono più testardi ma anche più obbedienti ai richiami ; entrambi  vi guarderanno, comunque,  con  sguardo adorante e musetto  d'angelo e si faranno, nonostante i vostri sforzi,  viziare  moltissimo!
Per avere informazione   sull'
alimentazione da seguire vi  rimando alla pagina di questo sito  sull'argomento. 
La Regola principale, comunque, ci dice che è  importante non  variare l'alimentazione utilizzata in   allevamento nei primi giorni di  adozione per evitare fastidiosi disturbi  intestinali.
Qualsiasi cambiamento alla dieta deve essere sempre effettuato con calma e in  maniera graduale. E ricordate che tutti gli accorgimenti non  varranno mai   quanto una buona dose di coccole e tanto tempo trascorso a  giocare insieme.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.