SACRI DI BIRMANIA ALLEVAMENTO ICINGSUGAR'S
338 4337636
  • Home
  • Contatti
    • Contatti
    • La mia storia >
      • Dicono di me...
  • Maschi
    • Pellerossa's THOR
    • Cheer's Beauty SILENTE
  • Femmine
    • IcingSugar Raffaella Simply the Best
    • IcingSugar's Silky Regina
    • O' Zelda
  • CUCCIOLI
    • Adottare un cucciolo
  • il Sacro di Birmania
    • Il Birmano, la storia
    • La leggenda
    • I Points >
      • I Colori
    • La Carriera Espositiva >
      • codici EMS
      • Standard di Razza
  • Gallery
    • Gallery
    • I Campioni IcingSugar's
    • IcingSugar Valentino
  • La cura
    • L'alimentazione
    • In famiglia >
      • In vacanza
Cuccioli Disponibili

                          
                   La Storia del Gatto Sacro di Birmania

Discussa è l’origine storica di questa  razza. Dopo  varie ricerche che ho portato avanti in questi venti anni,  da quando cioè  allevo Sacri di Birmania, sono lieta di presentarvi le  teorie più  attendibili.

La prima coppia di birmani fece il suo  ingresso in  Francia nel 1919;   dicono fosse stata regalata dall’abate Yotag Rooh-Ougji a   due  francesi, Auguste Pavie e a suo marito, il maggiore  Gordon Russel, di   stanza in Birmania con il compito di proteggere i templi  di Lao Tsun,  in  segno di riconoscenza.
Solo la femmina, Sita, in dolce attesa,  al  viaggio.
Nel 1925 due altri gatti Birmani furono  esportati in Francia: Orloff e  Xenia De Kaabaa, da cui nacquero i primi  gattini Birmani europei.

Secondo un'altra versione,

Picture
fu l'industriale Vanderbilt, nel 1920, a portare con sé una coppia di birmani, 
acquistati a caro prezzo da un servitore infedele del tempio di Lao  Tsun.
Nel 1935, sei gatti birmani furono venduti per 3000  franchi alla principessa Ratibor-ohenlohe, e l’anno seguente  Marcel Reney vide  questi animali nel castello di Francavilla-Bisio, ma  le loro tracce si  disperdono dopo il 1940.
Dopo la seconda guerra  mondiale il primo birmano di   cui si ha notizia si trova in Germania,  Nadine DeKhlaramour, una gatta  importata nel 1964 dalla signora  Anneliese Hackmann.
Nadine non è stata quindi  solo la madre di tutti i  birmani tedeschi ma anche la nonna dei birmani inglesi
e di gran parte  dei birmani americani.


Sacro di Birmania dal 1950

Picture
Non è del tutto certo che negli anni ’60  l’allevatrice californiana G.Griwold poté acquistare un’altra coppia di  Birmani originari della Cambogia
 
Nel 1950 il Birmano venne ribattezzato Gatto Sacro di  Birmania e nel 1966 ci fu il riconoscimento ufficiale della razza.

 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.