SACRI DI BIRMANIA ALLEVAMENTO ICINGSUGAR'S
338 4337636
  • Home
  • Contatti
    • Contatti
    • La mia storia >
      • Dicono di me...
  • Maschi
    • Pellerossa's THOR
    • Cheer's Beauty SILENTE
  • Femmine
    • IcingSugar Raffaella Simply the Best
    • IcingSugar's Silky Regina
    • O' Zelda
  • CUCCIOLI
    • Adottare un cucciolo
  • il Sacro di Birmania
    • Il Birmano, la storia
    • La leggenda
    • I Points >
      • I Colori
    • La Carriera Espositiva >
      • codici EMS
      • Standard di Razza
  • Gallery
    • Gallery
    • I Campioni IcingSugar's
    • IcingSugar Valentino
  • La cura
    • L'alimentazione
    • In famiglia >
      • In vacanza
Il mio Gatto   "CAMPIONE"

Spesso leggiamo o sentiamo che un gatto è  campione,  ma cosa vuol dire? Poiché le Associazioni Feline hanno  fissato degli standard  di razza, si può facilmente dedurre che più un soggetto si avvicina a questi
ideali  di bellezza proposti appunto dal suo standard di razza più viene  considerato “bello”.
Ma chi decide la qualità di un soggetto? Preposti a questo  sono i giudici delle esposizioni feline.

 Il primo passo per poter partecipare alle esposizioni  feline è  acquistare un cucciolo di Sacro di Birmania che abbia tutti i
requisiti  richiesti dallo Standard di Razza 
. Qui, presso l’ allevamento ICINGSUGAR, è possibile  trovare birmani da  esposizione di tutte le varietà di colore dalla più
“classiche” alle più “rare”.
Picture
Non tutti i cuccioli sono destinati alla  carriera
espositiva, ottenere infatti soggetti da expo è abbastanza  difficile, tanto più  è severo e selettivo un allevatore tanto più sarà  difficile ottenere un  esemplare da expo da lui prodotto. A volte succede di dover attendere anche mesi  prima di poter ottenere un gatto di  elevata selezione che abbia tutte le
caratteristiche per avere una  brillante carriera espositiva.

Una volta acquistato il vostro cucciolo da expo   potrete iscriverlo ad  un'esposizione felina che altro non è che un concorso di
bellezza per  gatti, in cui particolare importanza ha non solo la corrispondenza
del  gatto allo standard di razza ma anche la presentazione (quindi   un’impeccabile toelettatura).
E’ richiesto inoltre un carattere docile.
Picture

I Titoli

La carriera del gatto prevede vari titoli. Si parte  dal:

CAMPIONE NAZIONALE
ottenendo 3 certificati CAC ( appunto certificato di  attitudine al  campionato) in territorio Italiano ma da almeno 2 giudici
differenti.  Questo risultato viene segnalato sul pedigree con la sigla CH  immediatamente prima del nome del gatto.

CAMPIONE  INTERNAZIONALE
ottenendo 3 certificati CACIB (certificato di
attitudine al campionato internazionale di bellezza), di cui almeno uno deve
essergli riconosciuto all’estero. Questo risultato viene segnalato sul pedigree
con la sigla CH.I op IC.

GRAN CAMPIONE INTERNAZIONALE
ottenendo 6 certificati CAGCIB (certificato  di
attitudine al gran campionato internazionale di bellezza); di questi 6  certificati almeno 2 due devono essergli stati riconosciuti all’estero  ma in 2  nazioni differenti. Questo risultato viene segnalato sul  pedigree con la sigla
GR.CH op GIC .
È  possibile realizzare 1 solo  certificato all’estero purché se ne  ottengano 8 nel paese d’origine. 


L’ultimo gradino, il più lungo e difficoltoso,
permette al vostro beniamino di diventare:

CAMPIONE SUPREMO
per ottenere questo titolo, che rappresenta il
maggior grado di bellezza riconosciuto, il gatto deve ottenere ben 9 titoli di  CACS ( certificato di attitudine al campionato supremo) di cui almeno 3 in tre  stati  esteri differenti l’uno dall’altro.  È possibile realizzare 1 solo   certificato all’estero purché se ne ottengano 10 nel paese d’origine. 
Questo  risultato viene segnalato sul pedigree con la sigla EC op EU.CH.  

Foto a sx : IcingSugar's Giove nominato al Best in  Show da Gianfranco Mantovani,  giudice Fife e Presidente Nazionale dell' ANFI
Powered by Create your own unique website with customizable templates.